26.10.09

UTILITA' DI PAPPAECICCIA

Piano piano, l'utilità di avere un social network a uso e consumo della classe, si comincia a percepire concretamente.

Da una settimana si è avviato nella classe (ora terza elementare) il progetto "facciamo un giornale": li aiuto (essendo mamma-giornalista), la faccenda si profila entusiasmante, i bambini sono recettivi e molto gasati da questa faccenda, cosa che ci permetterà di fare tutto il necessario divertendoci, ma seriamente. Abbiamo già in agenda diverse interviste importanti!

Al martedì, riunione di redazione: domani dovremo stabilire il nome del giornale, fare un pò di brainstorming su alcuni contenuti, assegnare incarichi, stabilire ingombri, buttare giù le domande per la nostra prima intervista.

Il nostro social network si rivela quanto mai comodo: tutto quello che non riusciamo a fare e dirci in due ore a scuola, possiamo sempre raccontarcelo e gestirlo via "pappaeciccia" che (nella mie intenzioni) è già diventato un hub virtuale per sperimentare tante nuove cose.

Per esempio le ricerche su Wikipedia o Flickr, l'utilizzo di una piattaforma di blogging per la pubblicazione di tutti i contenuti che non entrano nel formato di carta, la condivisione di un file su google doc o scribd, insomma, quante belle cose che si possono fare.

Lo so che il tempo è tiranno e loro devono anche studiare grammatica, aritmetica e uomini primitivi.

Nessun commento:

Posta un commento