Asso didattica museale risponde a una mia mail circa l'organizzazione della Skeleton Night, dicendo:
PER L'EVENTO SKELETON NIGHT LE PRENOTAZIONI AVVERRANNO TRAMITE MAIL E PER OGNI MAIL SI POSSONO PRENOTARE DUE BAMBINI.
QUESTA INIZIATIVA NON E' PER UNA CLASSE E NON POSSONO RESTARE GLI ADULTI.
COSTA 60 EURO A BAMBINO COMPRESA LA COLOZIONE.
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI DEVE VISITARE IL NOSTRO SITO
E ISCRIVRSI ALLA NOSTRA MAILING LIST.
Delusissima di non poter rimanere anche io! e con un dubbio: i bambini (8-12 anni) sono in balia di se stessi? Perchè non sono contemplate le classi? per non fare sconti??
Ho comunque scoperto un'altra cosa interessante sul sito del Museo, cioè un concorso per la scuola primaria lanciato in collaborazione con Universal Pictures International Italy, in occasione dell'uscita a dicembre del film "Madagascar 2".
Credo sia un concorso carino e male che vada ci si guadagna:
KIT appositamente realizzato, contenente gli strumenti per approfondire le tematiche naturalistiche trattate nel film:
- Un percorso formativo sotto forma di gioco, dedicato al mondo degli animali e dei luoghi del film, a disposizione degli insegnanti per arricchire l’offerta didattica. Il gioco è formulato in modo da stimolare la partecipazione di tutti gli studenti, ed è corredato da contenuti didattici idonei ad un approfondimento in classe.
Questo è marketing, ma almeno è divertente!
20.10.09
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento