Sono abbastanza capace rispetto alla media italiana (che si sa è piuttosto malmessa) nell'uso della rete e dei suoi strumenti, ma come Socrate "so di non sapere", cioè quando mi immergo in nuove imprese web mi rendo conto di quanto, quanto, tanto ancora ci sarebbe da imparare.
Tuttavia, non si può fare la pizza senza sporcarsi con un pò di farina, così anche in ambito web, come nella maggior parte delle cose della vita, si impara facendo.
Quando comincerete a creare il social network su
Ning, scoprirete che la piattaforma è stata proprio pensata per tutti, anche gente che non ha mai creato un sito web, quindi farete tutto facilmente e velocemente, se non vi fate prendere dall'idea di creare una roba pazzesca.
Ricordate che tutto, tranne l'url che una volta assegnato rimane quello per sempre, può essere rimodificato in ogni momento, tutto è perfettibile quando avrete più chiare tante cose.
La pagina dalla quale partire è
questa dove troverete subito da fare due scelte sulle quali potreste mangiarvi la testa:
assegna un nome per il tuo social networke
scegli un indirizzo webIl nome per il social network è importante perchè deve esprimere il carattere del sito, o/e essere originale, e/o simpatico e divertente e fresco,facilmente ricordabile da parte di bambini di 8-9 anni. Può essere modificato in un secondo momento: una buona idea che fa anche animazione sul network e coinvolge tutti gli iscritti è quella di indire una sorta di "caccia al nome più bello".
Però: c'è anche da considerare che tendenzialmente quando sceglierete l'ndirizzo web, sarebbe meglio fosse lo stesso nome del network: si evitano confusioni e dimenticanze. L'indirizzo non si può più cambiare, quindi anche in questo caso optate per una parola semplice, sarà più facile da ricordare se in seguito cambierete il nome del network.